Quali prospettive per i mercati?

Attese sull’inflazione – fonte: University of Michigan

La Consumer Confidence americana in calo

🔺 La University of Michigan ha reso noto il dato sulla Consumer Confidence USA: -5% rispetto a gennaio e un calo da 76.9% a 67.8% sui 12 mesi.

📈 Ma il dato che colpisce è quello relativo alle attese sull’inflazione, che sono balzate al rialzo (vedi grafico sopra). La FED a questo punto è in una posizione difficile: un dato (la fiducia) chiamerebbe la necessità di uno stimolo ▶️ calo dei tassi, l’altro (rally delle commodities + dazi = inflazione) spinge dalla parte opposta.

In tutto questo si innesca la curva dei tassi USA 10y-3M che si sta portando sopra lo zero, segnale non certo foriero negli ultimi 30+ anni di fasi rosee dell’economia, e una disoccupazione che resta più elevata di 12 mesi fa.

👁 Lo ribadiamo, così come avevamo scritto e detto nei video tra fine 2022 e inizio 2023 che c’erano grandi opportunità: il 2025-2026 sarà un biennio di grande incertezza.

Quali prospettive per i mercati?

Quali prospettive per i mercati? ultima modifica: 2025-02-09T10:46:39+00:00 da Francesco Caruso