Nolan alla fine non si smentisce mai: incapace di fare un brutto film, costruisce le storie intorno a rivoli nascosti (nel caso specifico: la vita personale e sentimentale di Robert J Oppenheimer) e spettacolari costruzioni/ricostruzioni visive.
Il film, giustamente premiato con diversi Oscar, è molto bello anche se – a mio avviso – manca lo spunto che lo passerebbe a capolavoro.
Da vedere comunque, per mille motivi tra cui la ricostruzione di un periodo chiave della storia moderna.
Scheda Wikipedia: Oppenheimer
* = INGUARDABILE
** = MEDIOCRE
*** = BUONO
**** = DA VEDERE
***** = GRANDE FILM
******= CAPOLAVORO ASSOLUTO

Sono il creatore del Composite Momentum e di numerosi altri modelli quantitativi e indicatori di analisi tecnica. CSTA (Certified SIAT Technical Analyst) e MFTA (Master of Financial and Technical Analysis), il livello più alto riconosciuto dall’associazione mondiale IFTA. Vincitore di premi, tra cui il John Brooks Award e due edizioni del SIAT Award, sono fondatore della Market Risk Management (marketrisk.it), società leader nei servizi di advisory indipendente (cicliemercati.it). Attualmente ricopro cariche istituzionali all’interno di IFTA e SIAT. Per chi fosse interessato qui c’è il mio profilo completo.