Un cavallo ritorna trainando una slitta vuota. È terrorizzato. E’ successo qualcosa, ma cosa?
Una donna si sveglia in un lago di sangue e non capisce perché si sia riaperta una cicatrice di quindici anni prima. È successo qualcosa, ma cosa?
Un albero avvolto nel ghiaccio, trasparente ma rosso come “un’immensa caramella Charms”. È successo qualcosa, ma cosa? È un angoscioso crescendo di fatti, di impressioni, di tragedia, di angoscia, di impotenza, di delirio – narrato a due voci, la dottoressa (Giovanna Gassion, omonima di Édith Piaf) e il parroco del paese, testimone oculare – questo affascinante romanzo di Sandro Veronesi, autore del bellissimo “Caos Calmo”. In effetti, un filo logico unisce i due libri: una partenza traumatica, uno sviluppo su due piani, esogeno e endogeno, un finale aperto alla chiave interpretativa del lettore. XY insieme sono i cromosomi maschili, ma rappresentano anche la donna (X) e l’uomo (Y). In questo caso sembrano anche voler sottolineare le due versioni, quella scientifica-psicologica e quella spirituale-religiosa di una vicenda di per sé inspiegabile. Un romanzo notevole, con una sceneggiatura letteraria che cattura come un bel film, con tanti rivoli interessanti. Assolutamente consigliato.

Sono il creatore del Composite Momentum e di numerosi altri modelli quantitativi e indicatori di analisi tecnica. CSTA (Certified SIAT Technical Analyst) e MFTA (Master of Financial and Technical Analysis), il livello più alto riconosciuto dall’associazione mondiale IFTA. Vincitore di premi, tra cui il John Brooks Award e due edizioni del SIAT Award, sono fondatore della Market Risk Management (marketrisk.it), società leader nei servizi di advisory indipendente (cicliemercati.it). Attualmente ricopro cariche istituzionali all’interno di IFTA e SIAT. Per chi fosse interessato qui c’è il mio profilo completo.