
Per una volta non parlo di economia o mercati ma di persone. Le persone in questione sono Oscar Giannino e Geminello Alvi, che nella puntata di oggi di “Nove in punto, la versione di Oscar” hanno volato non alto ma altissimo, discutendo di economia e crisi. Si è parlato di scuola austriaca e keynesiana, di come le politiche di Clinton e Greenspan siano la vera base monetaria dell’ipersviluppo cinese ma anche l’origine di tutti i problemi attuali, del comportamento finanziariamente marxista dell’America, dell’illusione della crescita come “derivata prima” degli stimoli monetari, del vero significato dei termini “capitalismo” e “sviluppo”. Non sono concetti usuali: ma mi permetto di suggerire a chi ne abbia voglia, qualunque sia la sua prospettiva, di dedicare un’ora per ascoltare intelligenza italiana allo stato puro e demistificazione di concetti economici basilari per la vita di tutti noi. Il compito di un blog è anche questo: diffondere. Intanto, nell’attesa delle decisioni europee, il Messaggero Silenzioso sale sopra 1700 e i setup dei Tre Cavalieri aumentano.

Sono il creatore del Composite Momentum e di numerosi altri modelli quantitativi e indicatori di analisi tecnica. CSTA (Certified SIAT Technical Analyst) e MFTA (Master of Financial and Technical Analysis), il livello più alto riconosciuto dall’associazione mondiale IFTA. Vincitore di premi, tra cui il John Brooks Award e due edizioni del SIAT Award, sono fondatore della Market Risk Management (marketrisk.it), società leader nei servizi di advisory indipendente (cicliemercati.it). Attualmente ricopro cariche istituzionali all’interno di IFTA e SIAT. Per chi fosse interessato qui c’è il mio profilo completo.